Il Management della nostra Azienda รจ composta da riconosciuti e qualificati esperti del Mondo IT e Banking.
Il processo di fidelizzazione del Management รจ un fattore determinante per il successo aziendale in relazione ai Know-How necessari per la realizzazione di Soluzioni e Prodotti Business Critical.
La costanza e lโimpegno del Management per la costruzione, evoluzione e mantenimento delle applicazioni รฉ un elemento caratterizzante di tutto il Team e fornisce quotidianamente risposte concrete alle necessitร delle Banche โ Clienti.
Marisa Casale
Chairman & CEO
Consegue la laurea in Matematica presso lโUniversitร Federico II. Entra a far parte del team di Enterprise quando la societร รจ appena agli inizi. ร subito elemento chiave dellโazienda grazie ad un solido know how acquisito in nove anni di esperienza nel settore commerciale bancario dellโEngineering Group e alle sue forti capacitร imprenditoriali. Si mette in evidenza al punto che oggi Marisa Casale ricopre la carica di Amministratore Delegato della societร . Enterprise ( www.ent4bank.it) รจ una societร fondata a Roma nel 1995 dalla fusione con una srl di Milano degli anni 90. Si รจ sviluppata grazie ad una importante esperienza nel settore del software per la gestione dei sistemi di pagamento. Marisa Casale ha seguito prima e guidato poi lโintero percorso evolutivo dellโazienda conseguendo risultati entusiasmanti, al punto che oggi รจ riuscita nella non facile impresa di far annoverare tra i suoi clienti i maggiori Istituti di Credito Nazionali. Enterprise negli anni ha mostrato al mondo bancario di essere in grado di imporsi e sostenere un importante processo di espansione, al punto che oggi solo in Italia conta, oltre alla sede centrale di Roma, filiali a Milano e a Torino. Al suo esordio nel mondo del software bancario, la societร era specializzata in soluzioni e consulenze legate allโoperativitร sui sistemi di pagamenti internazionali. Successivamente, il passaggio allโeuro, avvenuto nel 2000, ha rappresentato un importante opportunitร per proporre il know-how di Enterprise in senso piรน ampio, dalla formazione alla consulenza strategica. Di questa tempestivitร va dato ampio merito a Marisa Casale che con i suoi collaboratori ha saputo proporsi nei tempi e con la qualitร desiderati dal mercato bancario. Da lรฌ alla realizzazione di una importante piattaforma in grado di soddisfare una fetta significativa dei bisogni dei Clienti, il passo รจ stato breve. ร nata cosรฌ PREMIA, piattaforma tecnologica di back office. Una delle caratteristiche di Enterprise, figlia dello spirito pionieristico di Marisa Casale รจ quella di non perdere mai il contatto con le esigenze del cliente. Anche e forse soprattutto quando queste esigenze tendono a mutare e, pertanto, risultano di non immediata comprensione. A riprova di ciรฒ, ecco che Enterprise individua nelle neonate attivitร collegate allโ e-banking un terreno fertile per rispondere a inedite richieste e necessitร delle banche. Viene sviluppato PLATONE, piattaforma software indirizzata proprio verso lโe-banking. Lo spirito imprenditoriale vero si riconosce dalla capacitร di costruire continuamente, al fine di consolidare da un lato e crescere dallโaltro. Dopo gli ultimi successi, quindi, era necessario strutturarsi diversamente per essere pronti a livello dimensionale oltrechรฉ di know-how. Era necessaria una espansione fisica dellโazienda. Ecco allora, voluta con coraggio e determinazione, una nuova e avveniristica sede a Roma. Un quartier generale a tutti gli effetti, ma anche un grande laboratorio di ricerca dove poter sviluppare i prodotti innovativi desiderati dai Clienti. Nella sua visione di medio-lungo termine, Marisa Casale ha voluto la sede anche in qualitร di osservatorio. Un luogo fisico dove i Clienti, in un ambiente idoneo in termini di strutture e di atmosfera, potessero esprimere i loro bisogni e necessitร . Se รจ vero comโรจ vero che le persone vanno valutate per le opere che realizzano perchรฉ รจ lรฌ che si rispecchiano, il miglior biglietto da visita di Marisa Casale รจ la sede centrale dellโEnterprise. Un sito che racchiude in sรฉ lo stato dellโarte in fatto di tecnica e di architettura. A riprova dellโefficacia dellโoperazione โnuova sedeโ, รจ stata sviluppata la piattaforma di Back-Office PREMIA, pensata e costruita intorno alle esigenze dei Clienti. PREMIA ha riscosso un tale successo che oggi il 50% degli istituti di medio-grandi dimensioni la utilizzano con soddisfazione. Da sempre lโesperienza di Marisa Casale รจ stata focalizzata al mondo bancario. Di quel mondo nel tempo ha imparato a identificarne le necessitร e addirittura ad anticiparle. Forte di questa esperienza, lโAD di Enterprise รจ ora protesa al mercato estero, nei luoghi e negli ambienti che possono, per tradizione e/o per disponibilitร economiche utilizzare i prodotti e le competenze dellโazienda. Le sfide ora sono proiettate ai mercati mediorientali e far-east. Una nuova avventura che porterร senzโaltro buoni risultati, in linea con quanto Marisa Casale ha faticosamente ma anche con coraggio e abilitร , costruito fino ad ora.
Filiberto Salvioni
Nato nei pressi di Roma nel 1951 รจ, oggi ancor piรน che in passato, un riconosciuto Esperto IT nel mondo Banking grazie a una trentennale esperienza maturata attraverso ruoli di primo piano in ambito manageriale ricoperti in diverse aree e societร . Il suo รจ un lungo excursus lavorativo; ne tratteggiamo i punti salienti. Completati gli studi ha intrapreso la prima esperienza nel mondo bancario presso il Credito Italiano, dove ha avuto modo di addentrarsi per la prima volta nei suoi meandri procedurali e di processo. Si รจ subito messo in evidenza, al punto che, in seguito, ha proseguito in IPACRI, dove ha ricoperto il ruolo di Responsabile di Servizio Area Estero. Durante questo importante arco di tempo ha avuto lโopportunitร di crescere significativamente guidando un team specializzato attraverso numerose installazioni di Procedure in oltre novanta realtร Bancarie nazionali, quali Banca Carige, Banco Popolare, Credito Valtellinese, Cedacri ed altre Banche. La varietร e complessitร di tali installazioni ha fatto sรฌ che Filiberto Salvioni abbia accumulato grande esperienza e professionalitร , al punto di essere considerato tra i maggiori esperti nel settore. Tutto ciรฒ si รจ rivelato prezioso e richiesto sul mercato del lavoro, tanto da consentirgli di passare in Iccrea Banca nell'Area Organizzazione dove ha seguito, per un triennio, le evoluzioni delle Procedure Bancarie interne e di supporto alle BCC, avendo cosรฌ la possibilitร di progettare rilevanti evoluzioni del Sistema Informativo e, insieme al team affidatogli, di installare diverse applicazioni di Mercato e realizzare applicazioni finalizzate alla gestione di Banche di secondo livello. Eโ quindi tornato in IPACRI come Responsabile del Servizio Estero e dellโarea Pagamenti Internazionali. Tutte le esperienze accumulate, in questa fase della sua carriera, hanno portato alla realizzazione di applicazioni che sono state installate e utilizzate anche all'estero sia in Ambienti Mainframe che Dipartimentali. Nel 1997, forte dellโesperienza maturata e conscio delle indubbie capacitร dimostrate in diversi ambienti e situazioni, ritiene che sia giunto il momento di entrare in Enterprise S.p.A., attratto dalla grande sfida che questa societร ha appena lanciato nel settore bancario. Enterprise (www.ent4bank.it), รจ, infatti, una Societร Romana nata nel 1995, sulle ali di una esperienza fortemente focalizzata sui software per la gestione dei sistemi di pagamento nazionali e internazionali. Al momento dellโingresso di Salvioni, rappresenta un vero salto di mentalitร in quanto si passa dallโessere un dirigente inserito in un grosso meccanismo aziendale, ad essere il vero e proprio timoniere dellโazienda, con le opportunitร ma anche i rischi che ne conseguono. Oggi, grazie alle conoscenze e alle doti di determinazione e cura del dettaglio consolidate durante lโarco della sua vita lavorativa, Salvioni ricopre in Enterprise la carica di Direttore Generale. Filiberto Salvioni, in circa venti anni di direzione in Enterprise, ha seguito costantemente lo sviluppo e la crescita dellโAzienda che oggi puรฒ vantare, fra i suoi Clienti, i maggiori Istituti di Credito Nazionali. E, non appagata dalla sua dimensione nazionale, ha effettuato numerose installazioni sui Mercati Esteri. Durante il suo cammino, Enterprise ha visto una crescita continua negli anni che puรฒ considerarsi davvero soddisfacente; addirittura eccellente se si considera il contesto complesso e competitivo nel quale ha avuto luogo. Oggi, oltre alla Sede di Roma, Enterprise conta filiali a Milano e Torino. Nel corso del 2014 si apre al mercato mediorientale con la Subsidiary KBS "Kafi Banking Software" a Dubai, che opererร in tutta lโArea MENA. Filiberto Salvioni ha sempre avuto un ruolo determinante in ogni passo di Enterprise dal suo arrivo in azienda ad oggi.
Raffaele Di Caterino
Excursus lavorativo: Inizia le sue prime esperienze lavorative nel 1988 nel campo della consulenza fiscale e tributaria presso un primario studio di consulenza. A partire dal 1992 si trasferisce a Roma, e inizia la sua attivitร , sempre in uno studio di consulenza, per l'area Amministrazione e Finanza maturando esperienze in ambito Amministrativo, Fiscale e Risorse Umane. Nel 2008 viene assunto da Enterprise prende in carico tutte le attivitร riferite allโArea Contabile, Amministrativa, Fiscale e Bilancio di tutte le societร del Gruppo. A seguire diviene Responsabile dellโArea Amministrativa e Finanziaria, coordinando le risorse assegnate alla stessa. A partire dal 2017 assume anche la responsabilitร della gestione delle Risorse Umane che va ad aggiungersi alle precedenti Responsabilitร .
Posizione attuale: Director โHuman Resources & Administrationโ
Antonino Torrentelli
Excursus lavorativo: inizia la sua carriera nel 1981 con unโesperienza nel settore IT presso un importante Istituto Bancario. Nel 1988 entra in unโ Azienda di Software dove ricopre inizialmente diverse posizioni nell'ambito del settore Informatico. Dal 1991, con funzioni dirigenziali, ricopre la posizione di Responsabile Commerciale e, successivamente, di Direttore dell'Operations per ricoprire il ruolo, infine, di Vice Direttore Generale. Nel 2008 entra a far parte della Direzione Commerciale di Enterprise per affiancare la Direzione Generale della Societร nelle attivitร di vendita e per promuovere i Prodotti e le Soluzioni Aziendali su nuovi Clienti. Successivamente assume la Responsabilitร del Settore Vendite di tutti i Prodotti dellโAzienda.
Posizione attuale: Manager โSales Productsโ.
Loredana Grande
Excursus lavorativo: Entra a far parte del Team Enterprise nel 1998 con incombenze e responsabilitร via via crescenti. Ha maturato una significativa esperienza nel coordinamento delle risorse assegnate per le attivitร di Segreteria di Direzione nonchรฉ Building Management. In relazione al ruolo ricoperto, riporta direttamente alla Direzione Generale e all'Amministratore Delegato.
Posizione attuale: Manager โGeneral Affairsโ
Stefano Trinci
Excursus lavorativo:Nel 1998 entra a far parte di Enterprise in qualitร di Analista-Programmatore, presso la sede centrale di Roma. Viene gradualmente introdotto in diverse Business Units Aziendali, sempre nellโarea dedicata alla Produzione. Negli anni acquisisce esperienza nel campo dellโanalisi, della programmazione, in molteplici ambienti sw ed attraverso i piรน diffusi linguaggi di modellazione e codifica. Partecipa a corsi istituzionali editi dagli stessi Vendor dei prodotti argomento di studio (SWIFT, Sun Microsystems Italia SpA, etc.). Fornisce consulenza sulle Reti RNI a Swift. Acquisisce esperienza di Project Management, coordinando il go-live di molteplici prodotti business presso diversi Clienti. Nel corso degli anni assume in Azienda diversi incarichi tra i quali: โข Responsabile Payments Factory โข Responsabile Trade Finance Factory โข Responsabile sviluppo ed implementazione progetti speciali (e.g. Instant Payments) โข Responsabile Certificazioni SWIFT โข Responsabile Relazioni Business Partner (CeTIF, Gartner, etc.)
Posizione attuale:Director โMarketing & Customers Managementโ
Stefano Trinci
Excursus lavorativo:Nel 1998 entra a far parte di Enterprise in qualitร di Analista-Programmatore, presso la sede centrale di Roma. Viene gradualmente introdotto in diverse Business Units Aziendali, sempre nellโarea dedicata alla Produzione. Negli anni acquisisce esperienza nel campo dellโanalisi, della programmazione, in molteplici ambienti sw ed attraverso i piรน diffusi linguaggi di modellazione e codifica. Partecipa a corsi istituzionali editi dagli stessi Vendor dei prodotti argomento di studio (SWIFT, Sun Microsystems Italia SpA, etc.). Fornisce consulenza sulle Reti RNI a Swift. Acquisisce esperienza di Project Management, coordinando il go-live di molteplici prodotti business presso diversi Clienti. Nel corso degli anni assume in Azienda diversi incarichi tra i quali: โข Responsabile Payments Factory โข Responsabile Trade Finance Factory โข Responsabile sviluppo ed implementazione progetti speciali (e.g. Instant Payments) โข Responsabile Certificazioni SWIFT โข Responsabile Relazioni Business Partner (CeTIF, Gartner, etc.)
Posizione attuale:Director โMarketing & Customers Managementโ
Marco Spuntarelli
Excursus lavorativo: Inizia la sua esperienza lavorativa nel 1986 presso una azienda specializzata in prodotti e progetti nell'area Information Technology. Nel corso dei quindici anni successivi riveste ruoli di coordinazione e specializzazione con responsabilitร crescenti presso vari clienti in ambito bancario ed industriale, quali IPACRI, ASST, American Express, IBM, Banca IMI, Legent, Telecom Italia, Telesoft. Entra a far parte di Enterprise S.p.A. nel febbraio 2001 in qualitร di analista e responsabile di progetto, partecipando allo sviluppo ed all'installazione della piattaforma Pr.E.M.I.A. presso le banche clienti. Successivamente entra a far parte del team di sviluppo del prodotto Core Banking e, nel ruolo di team leader Enterprise, ne cura l'installazione e la commercializzazione sia in Italia che all'estero, perfezionando i propri skill nell'ambito del Marketing e del Client Management. Dopo esperienze lavorative in Arabia Saudita, Indonesia, Inghilterra, Iran e Malesia inizia ad occuparsi anche della Quality Assurance, andando a ricoprirne il ruolo di responsabile nel percorso di acquisizione della certificazione ISO 27001.
Posizione attuale: Manager โQuality & Testing Centerโ
Luigi De Pace
Excursus lavorativo: Inizia la sua prima esperienza lavorativa nellโanno 1983 nel campo della consulenza sui servizi Informatici. Dopo due anni viene assunto da una Societร leader nellโInformation Technology fino al 2000. In questo periodo ha assunto ruoli di crescente responsabilitร nello sviluppo di Prodotti e nella conduzione di Progetti in Ambito Bancario e Industriale. A partire da febbraio 2000 entra a far parte di Enterprise. Ha partecipato a importanti progetti in qualitร di Responsabile, coordinando i diversi gruppi di lavoro impegnato nella installazione di Prodotti presso le Banche โ Clienti. Ha assunto il ruolo di Responsabile Customer Service per i clienti assegnati e successivamente di Responsabile Project & Delivery Management dedicato a Servizi di Installazione e Delivery Prodotti per le Banche Clienti.
Posizione attuale: Manager โCustomers Managementโ
Stefano Trinci
Excursus lavorativo:Nel 1998 entra a far parte di Enterprise in qualitร di Analista-Programmatore, presso la sede centrale di Roma. Viene gradualmente introdotto in diverse Business Units Aziendali, sempre nellโarea dedicata alla Produzione. Negli anni acquisisce esperienza nel campo dellโanalisi, della programmazione, in molteplici ambienti sw ed attraverso i piรน diffusi linguaggi di modellazione e codifica. Partecipa a corsi istituzionali editi dagli stessi Vendor dei prodotti argomento di studio (SWIFT, Sun Microsystems Italia SpA, etc.). Fornisce consulenza sulle Reti RNI a Swift. Acquisisce esperienza di Project Management, coordinando il go-live di molteplici prodotti business presso diversi Clienti. Nel corso degli anni assume in Azienda diversi incarichi tra i quali: โข Responsabile Payments Factory โข Responsabile Trade Finance Factory โข Responsabile sviluppo ed implementazione progetti speciali (e.g. Instant Payments) โข Responsabile Certificazioni SWIFT โข Responsabile Relazioni Business Partner (CeTIF, Gartner, etc.)
Posizione attuale:Director โMarketing & Customers Managementโ
Antonio Chimenti
Excursus lavorativo: Subito dopo la Laurea in Economia inizia le sue prime esperienze lavorative come Consulente Assicurativo e Finanziario con primarie societร .ย Dal 2001 viene assunto da Enterprise nel ruolo di Analista Bancario ed ha modo di partecipare alla realizzazione di diversi prodotti.ย A partire dal 2006 assume la responsabilitร dellโHelp Desk Bancario, per le attivitร di Outsourcing fornito alle Banche - Clienti.ย Acquisisce esperienze nel Trade Finance come socio Credimpex.ย Nel corso degli anni partecipa anche a progetti di installazione di prodotti acquisiti con le Banche clienti. In tale contesto effettua attivitร di docenza al personale banca, con redazione di documentazione a corredo dei prodotti bancari forniti.ย Partecipa ai SAL, e ha la responsabilitร delle Test Factory pre-partenza, dellโassistenza in loco post-partenza.ย Effettua, in qualitร di esperto, consulenza generale sull'intero Comparto Bancario dellโArea Estero.
Posizione attuale: Manager โEnterprise Academyโ
Carlo Attura
Excursus lavorativo: inizia la sua carriera nel 1985, collaborando con diverse Aziende Software su tecnologie mainframe. Durante la sua esperienza lavorativa assume ruoli crescenti ed in qualitร di Project Manager per lo sviluppo di prodotti software collabora con grandi aziende pubbliche, private ed Istituti di Credito (Aeritalia, Banco Santo Spirito, ASST, Alitalia, IMI, Telecom, Medio Credito Umbro, Banca Popolare di Verona, ecc.). Tali esperienze consentono di avere una poliedricitร di visioni delle diverse organizzazioni aziendali. A partire dal 2000 entra a far parte del Team di Enterprise in qualitร di vice-responsabile per lo sviluppo e manutenzione della nuova Piattaforma Pr.E.M.I.A. ideata per la gestione dellโoperativitร Estero. In tale contesto gestisce un gruppo di lavoro che si occupa di tutte le fasi per la realizzazione, manutenzione ed installazione/assistenza presso la banca Cliente. Ha partecipato come responsabile alle attivitร di Certificazione ISO dei Processi Aziendali e sulla sicurezza dei dati. Da inizio 2019 รจ responsabile del settore Trade & Finance della Piattaforma Pr.E.M.I.A. per attivitร manutentive ed evolutive del prodotto curando lโassistenza di una vasta gamma di Istituti Bancari.
Posizione attuale: Manager โTrade & Finance Factoryโ
Mariano Ceraso
Excursus lavorativo: Si laurea in Informatica presso lโUniversitร di Pisa. Nel 1985 inizia la sua carriera lavorativa nel settore del software bancario. Esperto dei sistemi informativi bancari, ha significative esperienze nella gestione dei vari cicli di vita di gestione del software (progettazione, realizzazione, integrazione con altri sottosistemi, messa a regime e assistenza post-avvio tecnica e bancaria). Nel 1998 entra a far parte del gruppo Enterprise e assume via via ruoli crescenti di responsabilitร . A partire dal 2003 coordina le attivitร di avvio Piattaforma Pr.E.M.I.A. presso vari centri consortili di banche italiane. Gestisce inoltre, vari progetti di fusioni e migrazioni nel comparto bancario. Partecipa alla realizzazione del laboratorio aziendale per la produzione e gestione del software. Gestisce vari gruppi di lavoro relativi alla Piattaforma Pr.E.M.I.A.
Posizione attuale: Manager โBanking Products Factoryโ.
Gianluca Luciani
Excursus lavorativo: Dopo un brillante excursus scolastico, consegue la Laurea in Statistica presso lโUniversitร "La Sapienza" in Roma. Entra a far parte giovanissimo del team di Enterprise e, a partire dal 2001, partecipa con ruoli via via crescenti, allโavviamento di diversi prodotti presso le Banche italiane. Partecipa, con diversi ruoli, alla realizzazione di importanti prodotti nellโArea Sistemi di Pagamento. Attualmente guida, in qualitร di Responsabile, il Servizio Payment Hub UniPay dove vengono gestite tutte le modalitร di pagamento, sia Euro che Divisa, con un Framework certificato da diversi anni da parte di Swift. In tale veste coordina il Team di analisi, sviluppo e certificazione di tutti i nuovi servizi di pagamento.
Posizione attuale: Manager โPayments Factoryโ
Andrea Berardi
Excursus lavorativo: intraprende il percorso lavorativo nellโanno 1982 nellโambito dellโInformation Technology. Lโarea Banking รจ il filo conduttore di tutte le esperienze di lavoro nelle quali ha dedicato sempre il proprio impegno e passione per supportare, gestire e coniugare le esigenze dei clienti con le soluzioni proposte.โจTra le esperienze piรน significative ricorda lโiter formativo in primarie aziende del settore, dove ha potuto affrontare varie tematiche e ricoprire nel tempo diversi ruoli e mansioni, seguendo sia gli aspetti tecnici che funzionali, direttamente presso i Clienti. A partire dal 2006 entra nel Team di Enterprise, dove ricopre il ruolo di Responsabile dellโArea โInnovation Banking Factory โ. In tale contesto, oltre a seguire il Laboratorio Innovation, le risorse assegnate hanno il compito della gestione di un Core Banking utilizzato sia in Italia che allโEstero. Infine lโArea cura lo sviluppo di nuovi prodotti in base alle esigenze del Mercato e/o requisitivi normativi, le attivitร di manutenzione delle applicazioni installate, la gestione dellโoutsourcing applicativo per le Banche Clienti, il supporto e lโassistenza funzionale.
Posizione attuale: Manager โInnovation Banking Factory โ
Orazio Di Nunzio
Excursus lavorativo: Inizia le sue prime esperienze lavorative nel 1998 nel campo dellโinformation technology presso una societร del gruppo FIAT del settore di distribuzione di ricambi auto. A partire dal 2000 presta la propria attivitร come referente IT del sistema contabile presso una multinazionale tedesca nel settore di produzione e vendita componenti auto. Nellโambito del progetto di crescita professionale, a partire dal 2003, presta la propria attivitร presso una societร di consulenza informatica ed in tale ambito ha la possibilitร di partecipare, in qualitร di referente del sistema legacy cedente, al progetto di migrazione del sistema contabile di IVECO verso SAP. Nel 2005 entra a far parte nel Team di Enterprise, rivestendo prima il ruolo di ViceโResponsabile dell'Area Banking Process Factory ed in tale contesto sviluppa e manutiene tutti i servizi batch dellโAzienda nonchรฉ la loro assistenza presso i Clienti. Successivamente, a seguito del percorso di crescita, assume il Ruolo di Responsabile Maintenance Batch della Piattaforma Pr.E.M.I.A..
Posizione attuale: Manager โBanking Process Factoryโ.
Massimiliano D'Amore
Excursus lavorativo:Entrato in Enterprise nel 2001 come Java e Dynasty developer, ha ricoperto ruoli di responsabilitร in diversi importanti progetti, dapprima come Developer Manager, successivamente come Solution Architect. Grazie ai successi ottenuti, ha ricevuto negli anni successivi assegnazioni via via piรน rilevanti in azienda. Si occupa internamente della gestione della piattaforma Swift per la parte rete, SAG e SAA e, con lโesperienza maturata nei diversi ruoli ricoperti oggi gestisce la parte Intrastrutture IT e Tecnologica.
Posizione attuale: IT Director.
Andrea Carrieri
Excursus lavorativo:Nel 1989 inizia la carriera lavorativa presso la Magneti Marelli, dove consolida le sue capacitร e conoscenze nellโambito dellโIT. Nel 1995 sceglie le attivitร di consulenza tecnica e inizia la collaborazione professionale con il gruppo Editrend di Milano. Successivamente fonda la OmniaNet srl, che opera nel mondo del world wide web, fornendo connettivitร , sviluppo siti e piattaforme di e-commerce a diverse aziende del Nord Ovest. Nel 1998 entra nel Team di Enterprise, e inizia una fruttuosa collaborazione che prosegue ancora oggi, ricoprendo incarichi sempre piรน importanti. In tale contesto ha specializzato le proprie conoscenze in ambito bancario sulle Piattaforme Estero nonchรฉ sui Sistemi di Segnalazione agli Organi Centrali. Nel 2006 diviene Responsabile della Filiale di Torino e in tale contesto, coordina tutte le risorse che si occupano dei processi di post-tp e sistemi di sintesi per le Banche Clienti. Nel 2017 si trasferisce a Roma presso la sede Centrale per ricoprire il ruolo di Responsabile della Produzione.
Posizione attuale: Director โSoftware Labsโ