Value Chain & Blockchain
Già pronti al lancio nel 2019 diversi prodotti e servizi che si basano sui concetti di Value
Chain e mettono al centro il Cliente e i suoi bisogni.
L’approccio in atto nei diversi universi Value Chain-Blockchain consente ai soggetti coinvolti di
operare in scenari win-win:
o Abbattimento dei costi di struttura/infrastruttura
o Integrazioni ad alta efficienza
o Aumento del Business per maggior raggiungibilità Clienti
o Disponibilità di informazioni strutturate
o Fidelizzazione del Cliente in un “ambiente amico”
o Abbattimento del costo finale del prodotto/servizio per il Cliente
I Partners che entreranno a far parte della Value Chain beneficeranno di un ambiente
“privilegiato” in termini di sicurezza, affidabilità, digitalizzazione e integrazione, ovvero
alcune delle principali caratteristiche che contraddistinguono i sistemi bancari.
Possiamo affermare che “il mondo va veloce e non possiamo fermarlo, ma noi insieme ai
Partners vogliamo andare almeno alla stessa velocità a cui viaggiano i migliori”.
Artificial Intelligence
Stiamo dotando le nostre soluzioni di servizi che implementano logiche di machine learning
e artificial intelligence, anche attraverso partnership con centri di ricerca e start-up che
apportano un contributo ad elevato livello tecnologico.
Lo scopo di questi componenti è quello di automatizzare determinati ambiti dei workflow
di processo, concorrendo, con diversi gradi di libertà, ai processi decisionali umani nei più
disparati ambiti di controllo:
o Compliance interna e policy aziendali
o Compliance esterna imposta dai vari Regulators
o Controlli documentali
o Analisi conformità banking rules e best practices
o Analisi del rischio e fraud detection
o Rilascio autorizzazioni
Gli algoritmi implementati spaziano da modelli di tipo “deep learning” o “neural networks”,
che prevedono che il software apprenda con l'osservazione e non sulla base della review
umana, a modelli di tipo “Supervised Machine Learning”, che implicano una maggior
trasparenza decisionale, basata sul collazionamento dei feedback umani raccolti dalla
piattaforma.
Big Data
Anticipando l’esigenza di Clienti, che sempre più spesso percepiscono l’enorme valore del
patrimonio di dati in loro possesso, ma con difficoltà immaginano il superamento di
approcci legacy e consolidati, abbiamo ideato prodotti innovativi nell’ambito dell’area
Inquiry di Operations e di Direzione:
o Soluzioni basate su DB No SQL/No Relazionali
o Creazione di strutture dati omogenee ed intellegibili a partire da dati non strutturati
o Funzioni d’inquiry in tempo reale senza vincoli restrittivi sui criteri
o Capacità di ricercare ed estrarre enormi quantità di dati
o Universi e Pianeti per le statistiche direzionali navigabili direttamente dai grafici
o Modelli di rendicontazione predittiva per insight e pianificazioni strategiche
Le nostre soluzioni consentono l’esportazione dei dati ricercati nei più comuni formati PC
(MS Excel, PDF, etc.). I feed possono essere importati e strutturati nelle nostre soluzioni
attraverso un processo di normalizzazione, da qualunque formato elettronico e da
qualunque DB cedente, ma anche dalla scannerizzazione di archivi cartacei.
In generale, la digitalizzazione di tutti i dati prevista nel perimetro Big Data a tendere
servirà ai servizi collaterali di tipo robo advisor (con dati confrontabili a livello globale).